Un volume che aiuta a crescere in umanità le persone che attraversano momenti difficili nella vita.
Marzo 2010
Spiritualità nella stanza d’analisi. La psicoterapia come cammino esistenziale e di formazione
Il libro affronta un argomento delicato ma fondamentale per tutti gli operatori che hanno a che fare con le relazioni di aiuto: Come si concilia la spiritualità con la psicoterapia? È possibile pensare ad un cammino esistenziale nelle relazioni d’aiuto? L’Autore si colloca all’interno di una cultura psicologica che osserva la persona, il mondo e le dinamiche al suo interno, in una dimensione di tipo esistenziale; una scelta di campo decisiva che caratterizza tutta la pratica professionale dello psicoterapeuta.
Il libro auspica il sorgere di un nuovo modello di questa figura professionale, rispettosa del vissuto del paziente, un terapeuta che, avendo affrontato un percorso spirituale, cambia le classiche regole del setting psicoterapico e instaura un nuovo tipo di relazione con il proprio paziente: fondamentalmente incontro tra persone, anche se in posizioni differenti. Il libro proietta una nuova luce su un tipo di cura legata sì alla propria tecnica professionale, ma che affonda le radici nella struttura spirituale dello psicoterapeuta.
NOTA BIOGRAFICA
Hermes Piacentini è laureato in Psicologia con indirizzo clinico psicobiologico presso l’Università degli Studi di Padova. È counselor con il metodo della procedura immaginativa e sta svolgendo un training di formazione in Psicoanalisi presso la Scuola “Il ruolo terapeutico” di Milano. Per l’Editrice Rogate, insieme con Giuseppe Toller, ha pubblicato: La Nostalgia. L’esistenza umana e il desiderio dell’Assoluto (2009).
DESTINATARI Il libro si rivolge in modo particolare ai professionisti dell’ambito psicoterapico e, in genere, agli educatori. Può fornire utili suggerimenti anche alle persone che, in vario modo, sono coinvolte in compiti di consiglio e guida.
SCHEDA DEL LIBRO
Titolo: SPIRITUALITÀ NELLA STANZA D’ANALISI
Sottotitolo: La Psicoterapia come cammino esistenziale e di formazione